Archivi (page 2 of 3)

Un sogno? No, un incubo!

I

l 26 aprile il nuovo Consiglio di Amministrazione ha approvato il bilancio di previsione per il 2024, il documento programmatico che autorizza le spese e che stabilisce la misura delle entrate tributarie, cioè i nostri contributi per intenderci.

Leggi tutto

Non chiedono solo cifre assurde… LE VOGLIONO ANCHE SUBITO!

S

iamo a ridosso del 31 gennaio ed il Consorzio ha pubblicato il 18/01/2024 l’avviso che vi riportiamo a seguire

“Avviso ai consorziati: la data del 31.12.2023 sanciva il termine ultimo per il pagamento del contributo consortile 2023, al fine di evitare l’iscrizione a ruolo dei residui, elaborati al 31.01.2024, si invitano le ditte consorziate a voler provvedere alla quietanza di quanto dovuto entro la data sopra richiamata del 31.01.2024, al fine di evitare aggravio di spese, previste per legge, nella fase coattiva della riscossione”.

Leggi tutto

Marcia per l’agricoltura: a un passo dall’obiettivo

C

ari amici consorziati, in questi giorni più di una persona riferisce di sollecitazioni che tendono a porre in secondo piano la nostra iniziativa del 29 rispetto ad altre e sulla considerazione che sarebbe una protesta contro noi stessi, atteso che “i nostri” sono ormai alla guida del Consorzio.

Sapete bene che quest’ultima cosa non è vera, sia perché non abbiamo sposato nessuna lista sia perché, in fondo, il nuovo consiglio non si è ancora insediato, mentre le nuove norme sulla riscossione sono già esecutive.

Leggi tutto

A volte rispondono! (Depositata istanza alla regione)

F

inalmente il Consorzio – messo alle strette dal Comitato Bonifica Sostenibile – con un comunicato stampa circolato ieri informa i consorziati delle importanti novità messe in atto già dal novembre 2023 che hanno modificato radicalmente, ed in corso d’opera, le modalità di riscossione dei contributi consortili.

Leggi tutto

NOTIZIA URGENTE: Il Consorzio infierisce sulla rateizzazione

A

pprendiamo solo oggi, sul sito dell’agenzia entrate riscossione, che il Consorzio di Bonifica Centro con comunicazione dell’8/11/2023 ha revocato l’autorizzazione a concedere la rateizzazione degli importi iscritti a ruolo. Pertanto, per chi non ha pagato e intende avvalersi della rateizzazione concedibile direttamente dal Consorzio deve al più presto inoltrare domanda di rateizzazione come da modello che si allega.

Leggi tutto

Il regalo di Natale ai consorziati

D

opo sette anni di commissariamento ci si aspettava la proclamazione degli eletti alla guida del Consorzio di Bonifica Centro, ed invece in anticipo sulla befana arriva la notizia che tutto è bloccato per il ricorso presentato da Camillo Colangelo, Direttore di Confagricoltura che solo il 29 dicembre – ad elezioni conclusesi con una dura sconfitta della sua lista – si accorge che forse tutto il marchingegno elettorale ha un qualcosa di perverso.

Leggi tutto

Lettera aperta alla commissaria Valenza

… in risposta all’articolo pubblicato su Il Centro

G

entile Commissaria,

Tra lei ed il Comitato ormai si dialoga solo con i comunicati stampa, e forse è un bene, perché la comprensione di un testo scritto non è difficile. Se legge bene la nostra lettera aperta all’Assessore Imprudente, capirà che abbiamo chiesto A VOI DIRIGENTI DEL CONSORZIO ED A VOI REGIONE ABRUZZO di sospendere la terza rata dei contributi, e non ai consorziati. I Consorziati sanno distinguere perfettamente tra un avviso bonario ed una cartella di pagamento e ciascuno, individualmente, farà le proprie scelte, se aderire alle vostre richieste o ricorrere alla giustizia amministrativa e tributaria. E se ancora non è chiaro il motivo è bene tornarci di nuovo.

Leggi tutto

Lettera aperta all’assessore Imprudente (e replica)

Egregio Assessore, le siamo grati che Lei e la sua Giunta abbiate deliberato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità per i danni alla viticoltura abruzzese. Dal suo comunicato (14/11/2023) viene fuori un quadro della situazione economica del comparto agricolo in regione preoccupante che però non si limita al solo settore vitivinicolo, ma si estende a tutti gli altri settori: stimiamo perdite di circa il 40% per i cereali, dell’80% per i legumi ed anche – in alcune zone- il 50% per l’olivicoltura, oltre e danni consistenti anche per altre colture come ortaggi ecc.

Leggi tutto

Halloween, la zucca e l’ACA

Non siamo soli: batoste pesanti dal Consorzio anche all’ACA per 4,7 milioni di euro da pagare in due rate al 30 novembre ed al 31 dicembre. Il tutto dopo una campagna martellante da parte del Comitato Bonifica Sostenibile volta a denunciare la disparità di trattamento tra noi consorziati e l’ACA, a fronte di una delibera di maggio 2023 che prevedeva aumenti per tutti.

Leggi tutto