“Tanto paga Pantalone”

Frase proverbiale per significare che sono sempre i più deboli, e in genere i cittadini, il popolo, a scontare gli errori e a pagare le spese di chi è al potere

Treccani
Animati dall’obiettivo di ottenere tariffe consortili giuste, siamo ancora in attesa di ricevere riscontro alla nostra istanza da parte di Consorzio e Regione.
 

Il Commissario, sollecitato dal Direttore per la carenza di personale interno per lo svolgimento di attività ritenute di valore strategico per l’Ente, impegna 10 mila euro netti + tasse ecc. per i servizi istituzionali indifferibili.
Secondo voi chi pagherà queste spese?
Visto l’ultimo riparto della contribuenza del 2023, le spese generali, come quelle qui di seguito impegnate, andranno al 70% a carico della contribuenza idrica: visto che l’altro 30% è solo teorico, perché le tariffe dell’ACA non le aumenterà nessuno, speriamo che non facciano un suppletivo 2023.
 
Gli incarichi conferiti:
 
  1. Conferimento Servizio di comunicazione istituzionale dell’Ente alla società Enfasi S.r.l. [9/2023]
  2. Conferimento incarico professionale alla Dott.ssa Stefania Maggi per lo svolgimento delle attività di supporto al Commissario e di supporto e monitoraggio ex D.Lgs 81/2008. [8/2023]
  3. Conferimento incarico di collaborazione autonoma e professionale per supporto specialistico del Servizio “Amministrativo” al Dott. Antonio Iovino, con riferimento all’attività giuridica e all’assistenza agli atti commissariali. [7/2023]
  4. Conferimento incarico professionale al Dott. Marino Fiorà per lo svolgimento delle attività connesse all’Amministrazione Trasparente e al Piano Anticorruzione. [6/2023]
Di particolare interesse è il servizio di comunicazione istituzionale “al fine di consolidare l’immagine del Consorzio di Bonifica Centro”…
…e che bisogno c’era di migliorare l’immagine del Consorzio?
Ce lo ha spiegato il sottosegretario D’Eramo dinanzi a 500 persone che…

… i consorzi di bonifica sono “stipendifici”!

Tuttavia, noi crediamo che l’on. D’Eramo si sia sbagliato, almeno con riferimento al “nostro” consorzio Centro, perché nel corso dell’anno risultano cessate ben 20 posizioni, tra esodo volontario e cessazione naturale del rapporto: evviva! 20 persone in meno sono un bel risparmio.
 
Tuttavia, il Consorzio ha avvertito la necessità “collegata al monitoraggio della funzionalità della struttura organizzativa e della consistenza quali-quantitativa degli organici” di assumere altre 6 persone:
 
– n. 1 impiegato ufficio segreteria Direzione e Presidenza;
– n. 2 impiegati area Amministrativa;
– n. 1 impiegato area Tecnica;
– n. 2 operai area Tecnica.
 
Certamente l’impiegato dell’ufficio di Presidenza e gli altri impiegati amministrativi non andranno in giro a riparare le condotte che perdono acqua, ma neanche quelli dell’area tecnica che dovrebbero occuparsi degli appalti: ma state certi che anche questi per il 70% graveranno sui contributi idrici. E l’altro 30% pure.